Cari lettori, sono felice di annunciare l’inizio di una collaborazione fra MilleOrienti e ViaggIndia, Tour Operator indiano operante in Italia diretto dal signor Kesar Singh (socio anche del Tour Operator Mikrotour, che opera in tutta l’Asia).
Il primo passo di questa collaborazione sarà un viaggio in India di 13 giorni, dal 4 al 16 aprile 2010, organizzato da ViaggIndia con la partecipazione di Marco Restelli (cioè il sottoscritto) come accompagnatore culturale.
Andremo in molte delle località più affascinanti dell’India del Nord: Delhi, Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra, Orcha, Khajurao, Varanasi (cioè Benares) per concludere alla grande con il più imponente raduno di sadhu (gli asceti dell’induismo): il maestoso Kumbha Mela di Haridwar. Per avere un’idea del Kumbha Mela di Haridwar cliccate qui.
Per informazioni sul viaggio, il numero verde di ViaggIndia è: 800131001.
Se volete sapere qualcosa della mia preparazione indologica, basta che clicchiate qui.
Se invece volete vedere i particolari del programma (tappe, voli, trattamento, costi, etc.) cliccate qui. Oppure leggete qui sotto…
Viaggio di 13 giorni nell’India del Nord, 4-16 aprile 2010.
Tour Operator: ViaggIndia.
Accompagnatore culturale: Marco Restelli
Costo: 2.435 euro a persona
Informazioni al numero verde: tel. 800131001
Programma:
01° GIORNO : ITALIA – DELHI01° GIORNO : ITALIA – DELHI
01° GIORNO : ITALIA – DELHI
Partenza dall’Italia con voli serviti da Swiss Air con scalo a Zurigo dove incontrerete IL Sig. Marco Restelli e proseguimento per Nuova Delhi alle ore 12:40. Arrivo previsto a Delhi alle ore 23:55 incontro col rappresentante del nostro ufficio a Delhi e trasferimento in Hotel Metropolitan The Nikko . Pernottamento in Hotel.
02° GIORNO : DELHI |
Colazione in hotel e inizio delle visite alla città vecchia (Shahajahanabad), Forte Rosso, La Moschea del venerdì “Jama Masjid” con giretto su risciò a pedali nelle strade di Vecchia Delhi, di seguito visita a Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : i palazzi governativi dell’epoca colonie davanti al India Gate, il Mausoleo dell’imperatore Humayun ed il complesso di Qutub Minar. Cena e pernottamento all’Hotel Metropolitan The Nikko .
03° GIORNO : DELHI – SAMODE – JAIPUR (230 km. 5:30 ore circa) |
Colazione in hotel e partenza per Samode. Sosta per la visita del pittoresco villaggio e dello splendido palazzo di Samode. Pomeriggio proseguimento per Jaipur. Arrvio e sistemazione all’Hotel Rajputana Sheraton . Cena e pernottamento.
04° GIORNO : JAIPUR |
Colazione in hotel ed escursione al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur, imponente città della Rajput. L’ultimo tratta di salita al forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All’interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio di Dea Kali. Pomeriggio visita della città , capitale del Rajasthan, città tra le più belle e pittoresche dell’India. Si vedranno l’Hawa Mahal o il palazzo dei venti ed il palazzo del Maharaja ( City Palace ), in gran parte convertito in museo e l’Osservatorio Astronomico. Cena e pernottamento all’Hotel Rajputana Sheraton .
05° GIORNO : JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (232 km. 5 ore circa) |
Partenza per Agra. Prima sosta per la visita di Abhaneri , dove si trova un antico pozzo-palazzo. Seconda sosta a Fatehpur Sikri per la visita della città deserta del XVI secolo, abbandonata dopo soli 14 anni della sua edificazione, con bellissimi palazzi in arenaria rossa. Cena e pernottamento all’Hotel Mughal Sheraton .
06° GIORNO : AGRA |
La mattina è dedicata alla visita di Agra e dei suoi celeberrimi monumenti, primo fra tutti la Tomba di Akbar a Sikandra , il Forte Agra, dimora degli imperatori Moghul, di seguito visita del Taj Mahal. Uno tra le meraviglie del mondo. Che si raggiunge in calesse, chiamato “Tonga”. Cena e pernottamento all’Hotel Mughal Sheraton .
07° GIORNO : AGRA – ORCHA – KHAJURAHO |
Colazione in hotel e partenza con treno Intercity per Orcha. Visita dell’antica città ed in particolare del Jehangir Mahal, palazzo fatto costruire nel 1606, in occasione della visita dell’imperatore Jehangir, per ospitarlo, e di alcuni interessanti templi. Nel pomeriggio proseguimento per Khajuraho. Arrivo e sistemazione all”Hotel Ramada . Cena e pernottamento.
08° GIORNO : KHAJURAHO – VARANASI |
Dopo colazione visita dei famosi templi capolavoro dell’ architettura sacra indiana: quelli Occidentali Induisti, noti per le raffigurazioni erotiche e quelli Orientali Jainisti. Volo 9W724 alle ore 13:30 per Varanasi. Arrivo a Varanasi alle ore 14:10 e visita del sito archeologico di Sarnath, luogo della prima predicazione del Buddha. Visita al Ghat ad assistere la preghiera serale. Cena e pernottamento all’Hotel Radisson .
09° GIORNO : VARANASI – DELHI |
Sveglia prima dell’alba. Giro in barca sul fiume Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’Oro ed alla Moschea di Aurangzeb. Rientro per la prima colazione. Pranzo in hotel e trasferimento all’aeroporto per la partenza con volo SG119 alle ore 16:17 per Delhi, arrivo previsto a Delhi alle ore 17:50. Cena e pernottamento all’Hotel Metropolitan The Nikko .
10° GIORNO : DELHI – HARIDWAR (220 km. 5 ore circa) |
Colazione in hotel e partenza per Haridwar, arrivo e sistemazione in campeggio tendato a 4 km di distanza da Haridwar. Pomeriggio a disposizione per relax oppure attività personali. Cena e pernottamento in campeggio tendato.
11° GIORNO : HARIDWAR |
Pensione completa in campeggio tendato ed intera giornata dedicata alle manifastezioni cerimoniali della Kumbha Mela. Cena e pernottamento in campeggio tendato.
12° GIORNO : HARIDWAR – DELHI |
Mattinata a disposizione per poter fare l’ultime fotografie dei santi, dopo pranzo partenza per Delhi. arrivo a Delhi e cena in ristorante locale nei presi dell’aeroporto. Trasferimento all’aeroporto internazionale.
13° GIORNO : DELHI – ITALIA |
Volo notturno Swiss Air alle ore 01:20 per Italia con scalo a Zurigo, arrivo previsto in Italia in prima mattinata.
[…] approfondire consulta articolo originale: Volete andare in India accompagnati da MilleOrienti? Nell’aprile 2010 si parte! Ecco il programma … Articoli correlati: Gestisci i tuoi feed RSS con un solo […]
Complimenti Marco! Bellissima iniziativa e percorso allettante!
Spero si ripeterà in futuro e spero di potermi aggregare la prossima volta!
Complimenti Marco, che bello!
Il viaggio è stupendo e penso la Kumbha Mela debba essere un’esperienza unica.
Per me il prezzo è purtroppo ben oltre il mio budget da viaggiatrice che di solito dorme in topaie indiane! 🙂
Cara Silvia, in realtà, se vedi i prezzi sul mercato, è un viaggio poco costoso in rapporto a ciò che offre; ma ti capisco bene, ho dormito in topaie indiane anch’io. Solo che di solito i turisti italiani non amano stare in topaie, perciò….
Anyway spero che un giorno avremo occasione di viaggiare insieme! ciao
Marco
Per Elena: questo viaggio è solo il primo passo di una collaborazione che si estenderà, per cui…la prossima volta spero che sarai dei nostri! ciao, Marco
Veramente una bella occasione di viaggio.
Se non fossi al verde per il mio recente trasloco prenderei il viaggio al balzo 😉
E’ bella l’idea di visitare l’India con una guida come la tua.
Ciao
Gio
Bellissima idea Marco. Ho pubblicato su FB il link. Un giorno spero di viaggiare con te…
baci e ci vediamo presto
Bellissima iniziativa!
Anche io come Elena spero che si ripeta, le mie finanze da studentessa ora come ora non mi permettono un viaggio del genere. Ma prometto: la prossima volta viaggerò con voi!
caro marco. io parto a luglio. peccato.
fai altre uscie? per quest’anno sto ancora preparando l’itinerario. persavo le sorgenti del gange. e sicuramente beares…ma é ancora tutto da decidere.vediamo. ci faccio un pensiero/
quando vado peró io mi sposto per un mese circa
caro marco. io parto a luglio. peccato.
fai altre uscie? per quest’anno sto ancora preparando l’itinerario. persavo le sorgenti del gange. e sicuramente benares…ma é ancora tutto da decidere.vediamo. ci faccio un pensiero/
quando vado peró io mi sposto per un mese circa
Io e la mia famiglia ci stavamo pensando su. Ma secondo te è possibile dormire in un hotel a Haridwar? Vorrei provare a portare le mie figlie per il loro primo grande viaggio, e il campo tendato mi sembra un inizio troppo duro, anche perchè partiremo da soli… Già il Kumbh Mela come inizio mi sembra bello tosto.
Gentile Luisa,
A haridwar ci sono degli alberghi, ma nel periodo di Kumbha Mela tutti sono strapieni (già da quasi 9,10 mesi in anticipo).
Il nostro campo tendato si trova in un resort situato a Haridwar, se Lei è interessata alla partenza del 4 aprile allora cercheremo a tutti i modi di trovarvi le camere in stesso resort dove abbiamo le nostre sistemazione in tende.
Già il viaggio in India non è solo un viaggio per l’avventura, ma è come insegnante della vita.
Chi va in India, comincia a capire meglio il mondo, la gente, le tradizioni ed il modo per poter vivere meglio.
Durante questa fiera Kumbha Mela il viaggio diventa ancora più perfetto, come è la fiera più grande del mondo per la religione e le tradizionali Hindu.
Per qualsiasi ulteriori informazioni io e sig. Marco Restelli rimaniamo a vs. completa disposizione.
[…] consiglio il tour guidato dal mio caro amico Marco Restelli, giornalista e indologo. Sul suo blog Milleorienti, il programma del viaggio, che vi porterà ad Aprile 2010 nella sacra città di Haridwar, durante […]
Ciao Marco,
meravigliosa iniziativa, e soprattutto, dal mio punto di vista, esperienza da non perdere….
Ho notato che nei particolari di viaggio, non date informazioni sanitarie, e le scadenze sia per la prenotazione che per le quote da versare.
Grata per le informazioni.
Buona giornata
E
Buongiorno gentile Sig.ra Elena,
Ha ragione che non abbiamo menzionato nessuna parte le scadenze ed appena ho aggiornato la pagina del viaggio sul sito http://www.viaggindia.com/kumbha-mela/viaggi-kumbha-mela-haridwar.htm
Le prenotazioni sono aperte fino il 25 feb con l’acconto di 20% ed il saldo entro 40 giorni prima della partenza.
Per le zone menzionate in viaggio non è obbligatorio nessun tipo di vaccinazione !
Per qualsiasi ulteriori informazioni rimaniamo sempre a vs. completa disposizione.
Kesar Singh
Titolare – Viaggindia®
Caro sig. Kesar, come ho scritto a Marco, noi abbiamo già le prenotazioni degli aerei e saremmo interessati proprio a trovare una sistemazione comoda ad Haridwar dal momento che porteremo con noi le nostre due bimbe. Il periodo di tempo coincide con quello del vostro viaggio, anche se forse staremo ad Haridwar una notte in più, se possibile. Sarei ben contenta se mi potesse mandare una mail con qualche informazione in più sul resort. Grazie mille!
P.S. la mia mail è indicata sul blog Vicino e lontano.
P.P.S. Scusami Marco se ho sfruttato questo tuo spazio per contattare il sig. Singh, ma non sono riuscita a trovare la sua mail sul sito.
Cara Sig.ra Luisa,
Ho provato già l’8 di dicembre di inviarLe una mail,
Ma forse è finito in SPAM di suo indirizzo gmail.com
Le prego di inviarmi una mail su kesar@viaggindia.com così potrò rispondervi appena possibile.
Kesar Singh
Titolare – Viaggindia®
[…] Link articolo originale: Volete andare in India accompagnati da MilleOrienti? Nell’aprile 2010 si parte! Ecco il programma … […]
[…] anche su MilleOrienti (che ha un’apposita categoria di post) come ho già iniziato a fare in questo post (su un viaggio in India nell’aprile 2010, cui parteciperò come accompagnatore culturale), […]
Per poco non ci troviamo in India…io parto a fine maggio e starò fino al 18 giugno;questa volta andrò in Ladakh…
Ti saluto, a presto e Buone Festività!
Magari! E’ da una vita che sogno questo viaggio…Ma, purtroppo, il prezzo è un po’ eccessivo per le mie tasche.
Alla prossima occasione!